News
Il packaging plastico alleato dell’ambiente
Packaging e sostenibilità In che modo il packaging plastico può diventare una risorsa per il nostro ecosistema invece di rappresentare una minaccia? Per rispondere a questa domanda sono necessarie alcune considerazioni che tengano conto di vari fattori: abitudini di consumo, caratteristiche dei materiali, sostenibilità ambientale ed economica. Proviamo quindi a fare il punto della situazione […]
Decreto-legge sulla plastica monouso
Il 14 gennaio 2022 è entrato in vigore il decreto-legge 196/2021 che impone importanti limitazioni all’utilizzo della plastica, in particolar modo di quella monouso, a favore di materiali riciclabili o riciclati. Il decreto vieta la produzione e la vendita di moltissimi prodotti in plastica monouso: dalle posate ai piatti, dal packaging ai cotton fioc. Un […]
Shelf-life: di cosa si tratta e come preservarla
Con shelf-life si intende il periodo di vita di un prodotto, soprattutto in campo alimentare. La shelf-life comincia quando l’alimento viene preparato e termina quando viene consumato. La scritta “da consumarsi preferibilmente entro il” indica appunto la data in cui termina la shelf-life di quell’alimento. Si tratta di un periodo di tempo entro il quale […]
PET, confezionamento alimentare a basso impatto ambientale
Il PET, acronimo di polietilene tereftalato, è un materiale plastico conosciuto per essere sicuro, completamente riciclabile, resistente, flessibile e non tossico. È quindi l’ideale per quelle aziende che necessitano di lavorare con la plastica, ma che vogliono comunque fare attenzione al proprio impatto ambientale. Ci troviamo infatti in un momento storico in cui è importante […]
Scegli il packaging giusto per i tuoi prodotti!
Per scegliere il giusto packaging è necessario tenere conto di diversi fattori. Questa nostra guida vuole aiutarti a capire quale sia quello perfetto per i tuoi cibi. Scopriamolo insieme! Il primo passo è identificare le necessità del cibo che vogliamo contenere, le caratteristiche da preservare e le temperature a cui sottoporremo il cibo per la […]
Il polipropilene, un materiale versatile e riciclabile.
Uno degli strumenti che possiamo utilizzare per capire come un materiale termoplastico possa essere definito ecosostenibile è sicuramente l’utilizzo della “gerarchia della sostenibilità”. I parametri definiti in questa gerarchia sono cinque: smaltimento, recupero della energia impiegata alla produzione, riciclaggio, riuso e riduzione della produzione vergine. Il polipropilene (PP) è uno dei materiali termoplastici usati da […]
Hotform certificata BRC!
La certificazione BRC (Global Standard for Food Safety) è nata nel 1998 in Gran Bretagna ed è conferita al 70% tra i primi dieci rivenditori globali. Questa certificazione è nata dalla volontà di condividere e sviluppare un sistema affidabile in grado di tutelare i consumatori e garantirne la sicurezza. Gli standard evolvono costantemente per poter […]
La convivenza dell’uso di plastiche in un contesto ecosostenibile: è possibile
L’uso di materiali plastici nella contemporaneità è ormai un dato assodato da più di qualche decennio, come anche il fatto che sia sempre più difficile riuscire a far convivere pacificamente questa necessità di utilizzo con la salvaguardia ambientale. Queste difficoltà tuttavia non devono fermare la voglia di innovazione e di risoluzione, dove la sfida viene […]
Parlano di noi – Hot Form su Il Sole 24 Ore
Siamo molto felici di poter condividere con voi una nuova citazione della nostra azienda tra le pagine del Il Sole 24 Ore. Hotform, prossima al 100% di sostenibilità, accelera il passo e delibera nuovi investimenti. Il 19 Luglio uno dei giornali nazionali più prestigiosi per il settore economico ha riservato un articolo alla nostra azienda […]